
Corso Antincendio Rischio Medio – Ferrara
21/06/2015Sekon Srl organizza in data 09 Luglio 2015 in località Ferrara (Fe) Corso Antincendio Rischio Medio (durata 8 ore) con un massimo di 15 partecipanti. Sono ancora disponibili 4 posti.
Al Corso organizzato da Sekon possono aderire anche persone che abbiano necessitò di rinnovare il proprio attestato frequentando i moduli specifici e sostenendo le prove specifiche previste per i rinnovi.
Possono inoltre aderire candidati che necessitino di ottenere il certificato per il rischio basso seguendo i moduli previsti e sostenendo le relative verifiche specifiche.
Il corso antincendio rischio medio organizzato da Sekon è strutturato come di seguito:
- 1) Modulo di 2 ore: Rischio incendio e prevenzione rischio incendio
- princìpi sulla combustione e l’incendio;
- le sostanze estinguenti;
- triangolo della combustione;
- le principali cause di un incendio;
- rischi alle persone in caso di incendio;
- principali accorgimenti e misure per prevenire gli incendi.
- 2) Modulo di 3 ore: Protezioni e procedure per difendersi dal rischio incendio e da un incendio.
- le principali misure di protezione contro gli incendi;
- vie di esodo;
- procedure da adottare quando si scopre un incendio o in caso di allarme;
- procedure per l’evacuazione;
- rapporti con i vigili del fuoco;
- attrezzature ed impianti di estinzione;
- sistemi di allarme;
- segnaletica di sicurezza;
- illuminazione di emergenza.
- 3) Modulo 3 ore: Esercitazione pratica con utilizzo estintori e modalità utilizzo manichette e idranti:
- presa visione e chiarimenti sui mezzi di estinzione più diffusi;
- presa visione e chiarimenti sulle attrezzature di protezione individuale;
- esercitazioni sull’uso degli estintori portatili e modalità di utilizzo di naspi e idranti.
Le due fasi del corso antincendio rischio medio saranno superate dai candidati rispondendo correttamente almeno al 70% delle domande formulate su un questionario a risposta multipla e successivamente alla dimostrazione pratica di spegnimento dando prova di aver appreso l’utilizzo dei presidi e nello specifico degli estintori con relative cautele.